Problemi a tema
Consigliati
Fasi
Apertura372
Una tattica durante la prima fase della partita.Mediogioco1.739
Una tattica durante la seconda fase della partita.Finale889
Una tattica durante l'ultima fase della partita.Finale di torre45
Un finale con sole torri e pedoni.Finale d'alfiere8
Un finale con soli alfieri e pedoni.Finale di pedoni4
Un finale con soli pedoni.Finale di cavallo6
Un finale con soli cavalli e pedoni.Finale di donna8
Un finale con sole donne e pedoni.Finale di donna e torre9
Un finale con sole donne, torri e pedoni.By game openingAltro »
Temi
Pedone avanzato83
Un pedone che promuove o che minaccia di promuovere è la chiave della tattica.Attacco su f2 o f713
Un attacco incentrato sul pedone f2 o f7, come nell'attacco Fegatello.Cattura del difensore42
Rimozione di un pezzo essenziale per la difesa di un altro pezzo, che permette al pezzo ora indifeso di essere catturato con una mossa successiva.Attacco di scoperta236
Mossa di un pezzo che precedentemente bloccava un attacco di un pezzo a lungo raggio, come ad esempio un cavallo che si sposta da una casa in fronte ad una torre.Doppio scacco5
Scacco con due pezzi contemporaneamente, conseguente a un attacco di scoperta in cui sia il pezzo appena mosso che il pezzo scoperto attaccano il re avversario.Re esposto56
Una tattica che coinvolge un re con pochi difensori vicini, il che spesso porta al matto.Attacco doppio705
Una mossa in cui un pezzo attacca due pezzi avversari contemporaneamente.Pezzo in presa184
Una tattica che coinvolge un pezzo indifeso o insufficientemente difeso, e che dunque può essere catturato.Attacco sull'ala di re148
Un attacco al re avversario, dopo che ha arroccato corto.Inchiodatura199
Una tattica in cui un pezzo non può muoversi senza scoprire un attacco ad un pezzo di maggior valore.Attacco sull'ala di donna25
Un attacco al re avversario, dopo che ha arroccato lungo.Sacrificio114
Una tattica che include la perdita di materiale nel breve termine per guadagnare un vantaggio dopo una serie di mosse forzate.Infilata94
Un tema che consiste in un pezzo di grande valore che viene attaccato e che si sposta, permettendo ad un pezzo dietro di esso di essere catturato o attaccato. Il contrario di un'inchiodatura.Pezzo intrappolato82
Un pezzo che non può evitare la cattura a causa delle sue mosse limitate.Avanzati
Adescamento73
Un cambio o un sacrificio che spinge o forza un pezzo avversario su una casa che consente una successiva tattica.Sgombero30
Una mossa, spesso con tempo, che libera una casa, una colonna, una traversa o una diagonale per una successiva idea tattica.Mossa difensiva116
Una mossa precisa o una sequenza di mosse necessarie ad evitare perdite di materiale o di altri vantaggi.Deviazione117
Una mossa che rimuove un pezzo avversario da un compito, come ad esempio difendere una casa chiave.Interposizione17
Spostamento di un pezzo tra due pezzi avversari per lasciare uno o entrambi i pezzi nemici senza difesa, come ad esempio un cavallo difeso tra due torri.Intermezzo87
Esecuzione, prima della mossa più naturale, di un'altra mossa che pone una minaccia più immediata, alla quale l'avversario deve necessariamente reagire. Conosciuto anche come "Zwischenzug" o "Mossa intermedia".Mossa calma73
Una mossa che non dà scacco e non cattura nulla, ma prepara una successiva minaccia inevitabile.Attacco a raggi X9
Un pezzo che attacca o difende una casa attraverso un pezzo nemico.Zugzwang1
L'avversario è limitato nella sua scelta della mossa, e tutte le mosse possibili peggiorano la sua posizione.Matti
Scacco matto180
Vinci la partita con stile.Matto in 10
Dai scacco matto in una mossa.Matto in 2138
Dai scacco matto in due mosse.Matto in 335
Dai scacco matto in tre mosse.Matto in 47
Dai scacco matto in quattro mosse.Matto in 5 o più mosse0
Trova una lunga sequenza di mosse per dare matto.Matto di Anastasia2
Un cavallo e una torre o una donna si coordinano nell'intrappolare il re avversario tra un suo pezzo e il bordo della scacchiera.Matto arabo0
Un cavallo e una torre si coordinano nell'intrappolare il re avversario in un angolo della scacchiera.Matto del corridoio40
Matto al re sulla traversa di partenza, dove è intrappolato dai suoi stessi pezzi.Matto di Boden0
Due alfieri danno matto lungo diagonali perpendicolari ad un re ostruito dai suoi stessi pezzi.Matto dei due alfieri1
Due alfieri danno matto lungo diagonali adiacenti ad un re ostruito dai suoi stessi pezzi.Matto a coda di rondine0
Una donna dà matto al re in una casa adiacente, mentre le due uniche case di fuga sono occupate da suoi pezzi.Matto dell'uncino1
Matto con torre, cavallo e pedone, con un pedone avversario che ostruisce il suo re.Matto affogato2
Uno scacco matto eseguito con un cavallo, in cui il re sotto scacco è incapace di spostarsi poiché circondato ("affogato") dai suoi stessi pezzi.Mosse speciali
Arrocco4
Porta il re al sicuro, e sviluppa la torre per attaccare.En passant4
Una tattica che coinvolge la regola dell'en passant, in cui un pedone può catturare un pedone avversario che l'ha superato usando la propria mossa iniziale di due caselle.Promozione44
Un pedone che promuove o che minaccia di promuovere è la chiave della tattica.Sottopromozione2
Promozione a cavallo, alfiere o torre.Per obiettivo
Parità347
Recupera una posizione persa e assicurati la patta o una posizione pari. (valutazione ≤ 200cp)Vantaggio1.533
Cogli l'occasione per guadagnare un vantaggio decisivo. (200cp ≤ valutazione ≤ 600cp)Posizione schiacciante940
Trova l'errore grave del tuo avversario per ottenere un vantaggio schiacciante. (valutazione ≥ 600cp)Scacco matto180
Vinci la partita con stile.Per lunghezza
Problema da una mossa0
Un problema lungo una sola mossa.Problema breve2.261
Vittoria in due mosse.Problema lungo555
Vittoria in tre mosse.Problema lunghissimo184
Vittoria in quattro o più mosse.Per fonte
Partite di Maestri18
Problemi da partite giocate da scacchisti titolati.Partite fra Maestri0
Problemi da partite giocate fra due scacchisti titolati.Partite di Super-GM0
Problemi da partite giocate dai migliori giocatori al mondo.Partite tra giocatori
Trova problemi tratti dalle tue partite o dalle partite di altri giocatori.Questi problemi sono nel pubblico dominio e possono essere scaricati da database.lichess.org.